Salta al contenuto principale

Porto canale e spiaggia libera

Piazzale Capitaneria di porto e molo

Porto canale e spiaggia libera
Municipium

Descrizione

Uno dei luoghi più ricchi di vita della Bellaria di ieri e di oggi è il porto. Già dalla fine dell’ottocento, sulla sinistra della foce dell’Uso, si estendeva una borgata di case, poco più che capanne, abitate da pescatori, che ricoveravano le loro barche nel fiume, precariamente adattato a rifugio portuale. Si trattava di lance, battane e paranze, piccole imbarcazioni a vela e a remi, utilizzate per la pesca “terriera”, cioè vicina alla costa. Non sempre però riuscivano a salpare o a rientrare per via dei fondali troppo bassi, pericolosissimi con mare agitato. Oggi il portocanale rinnovato in strutture e arredi è una meta giornaliera di passeggiate e soste piacevoli, tra barche, pescherecci, voli di gabbiani  e il transito continuo di persone, che a piedi o in bicicletta si recano al molo per ammirare il panorama della costa e dell'orizzonte blu del mare. Ora il nuovo molo consente un accesso in mare aperto che rende la sosta ancora più interessante.

Il piazzale Capitaneria di porto, dove inizia il lungomare di via Pinzon che prosegue verso Rimini, è luogo di grandi eventi e manifestazioni. 

Dal piazzale si accede direttamente alla spiaggia libera.

Municipium

Servizi presenti nel luogo

Panchine per sosta, spiaggia libera

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso senza barriere architettoniche

Municipium

Indirizzo

Via Alfonso Pinzon, 1, 47814 Bellaria-Igea Marina RN, Italia
Municipium

Ingresso

via A. Pinzon 1, Igea Marina
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025, 10:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot