Descrizione
Dopo le ruberie dei pirati turchi negli ultimi anni del XVI secolo, lo Stato Pontificio decise finalmente di costruire una serie di torri, lungo la marina, dal fiume Tavollo fino a Bellaria, per difendere gli abitanti della costa. All’interno di esse, a quell’epoca altissime sulle dune e sulla spiaggia, si trovava una guarnigione di cinque soldati e un comandante, muniti di “archibugi, spingarde, polveri e micce”. Al suono della campana, in caso di pericolo, gli abitanti potevano “rinserragliarsi” dentro e organizzarsi per la difesa. La Torre di Bellaria è stata edificata nel 1673 dalla Camera Apostolica nel piano di fortificazione della costa, unica rimasta con i caratteri originali delle sei presenti: a tre piani coperti a volta e con scala a chiocciola interna.
Museo delle Conchiglie
Ai piani superiori dell'edificio è allestita la collezione malacologica, con reperti in parte provenienti dalla raccolta Desideri di Roma, acquistata dal Comune di Bellaria Igea Marina e ordinata dall'Istituto di Zoologia dell'Università di Bologna. Si tratta di una cospicua serie di conchiglie, molluschi, scheletri di organismi marini, madreporari, echinodermi, crostacei, corazze di tartarughe. I pezzi esposti, provenienti da ogni parte del mondo, costituiscono un notevole patrimonio naturale molto utile sia per iniziare la conoscenza del mare che per vedere la complessa evoluzione dei minuscoli abitatori del mondo sommerso.
Il Giardino delle Vele
Nell’area verde che circonda la Torre è allestita una suggestiva esposizione di vele al terzo, coi colori e disegni delle famiglie marinare del posto, nonché alcuni “batanicci”, barche d’epoca di piccole dimensioni usate per la pesca quotidiana e la sussistenza familiare.
Servizi presenti nel luogo
Giardino e panchine per la sosta.
Modalità d'accesso
Accesso libero al piano terra, scala a chiocciola che condule ai piani alti.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Aperture straordinarie e durante il periodo estivo.
Ingresso
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 11:35