Descrizione
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12/08/2025 del Decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste relativo alla “Carta dedicata a te 2025" sono stati indicati i criteri di individuazione dei nuclei beneficiari e le relative tempistiche.
Il contributo di 500 euro, sarà erogato attraverso carte elettroniche prepagate fornite da Poste Italiane per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità. Le carte saranno consegnate presso gli uffici postali abilitati.
Come per gli altri anni, i beneficiari NON devono presentare domanda.
REQUISITI
La misura è riservata a cittadini residenti in Italia in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo all'Anagrafe della popolazione residente;
- nuclei composti da almeno 3 componenti, dando priorità a famiglie con componenti minorenni;
- ISEE ordinario valido inferiore a 15.000 euro annui.
MOTIVI DI INCOMPATIBILITÀ
Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:
- Assegno di Inclusione;
- Reddito di Cittadinanza;
- Carta acquisti;
- NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
- Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione;
- altre forme di sussidio economico continuativo di livello nazionale, regionale o locale.
TEMPISTICHE
Quando l’INPS renderà definitive le liste, il Comune pubblicherà sul sito gli elenchi dei beneficiari (in forma anonima, indicando il numero di protocollo dell’ISEE 2025) e i beneficiari verranno informati tramite lettera.
I nuclei beneficiari dovranno effettuare il primo pagamento con la Carta entro il 16 dicembre 2025 e la somma accreditata dovrà essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Tutte le informazioni nel sito di INPS (sito esterno)
In Comune: Ufficio sostegno all'abitare e all'inclusione sociale, telefono 0541.343719, 0541.343781
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 12:36